Visualizzazione post con etichetta kidsfashion. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kidsfashion. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

Stella McCartney Kids: il plagio

Come recita la famosa canzone, "per fare un tavolo, ci vuole il legno".
Infatti per fare un ricamo ci vuole il cotone colorato, il telaio, le forbici, l'ago, la stoffa e soprattutto un disegno da riprodurre. Si può riprodurre qualsiasi cosa, soprattutto a punto erba: chi non ha avuto una provvidenziale SuorLaura, nella storia della propria infanzia, che gli ha insegnato questo banalissimo punto passe-partout?


Ecco quello che ho fatto io per decorare una T-shir bianca di Teo: ho plagiato la fantastica supergeniale Stella McCartney. Ah io la stra adoro! La sua linea per nani poi è un sogno! 
Perciò come sempre nel segno della scrausità, anziché investire 37 euro per due bodies, ho deciso di rispolverare gli insegnamenti di SuorLaura.

venerdì 7 marzo 2014

Ciao tutina

Dev'essere faticoso crescere tanto in così poco tempo! In effetti sono stata neonatissima e neonata anche io ma non mi ricordo nulla. 
In ogni modo questa è una delle tutine che in questi due mesi Teo ha svomitazzato di più, quella che più volte ho lavato 
(infatti è diventata trasparente) e che ora non gli va, me ne sono accorta qualche giorno fa quando dopo avergliela messa non aveva spazio per allungare le gambe! 
Mi piace anche questa cosa di archiviare di volta in volta i vestitini smessi perché sono malata di razionalizzazione e di razionalizzazione mi nutro. Ovviamente senza prendermi mai sul serio.








venerdì 21 febbraio 2014

Creatività compulsiva: l'ambiente intorno a Teo secondo me



In gergo si chiama makeover. 
Ecco il makeover dell'angolo di Teo, quella porzione di stanza che è tutta sua e che è ancora in fieri. Probabilmente quando cambieremo casa non avrò ancora finito di sistemarla ma io non ho fretta, mi piace tenere sempre qualcosa in ballo da fare.
In realtà più che un rifacimento è un continuo perfezionamento attraverso la sistemazione di dettagli che ovviamente interessano solo a me perché Teo ancora non può apprezzarli e coinquilino li trova divertenti e utili solo alla mia soddisfazione personale, che non è poco.
Io tuttavia penso che per Teo sia importante vivere in un ambiente stimolante e rilassante allo stesso tempo.


Questo carillon e le scarpine delle ultime foto sono due bellissimi regali di una delle tante zie fatine di Teo.




Ho deciso di cambiare i pomelli dell'Expedit (qui com'era prima): ho scelto questi di Zara Home a forma di nuvoletta. Erano bianco panna di plastica: con una mano di primer e una di vernice, quella avanzata della parete con cui ho anche dipinto le cassette della frutta (qui), ora sembrano di legno!





Ho appeso le marionette di cartapesta con cui mio padre e mia madre animavano le storie che mi raccontavano quando ero piccola, presto lo potremo fare noi per Teo.


Ho realizzato una nuova altalena e l'ho messa sopra culla con i miei vecchi pupazzi, quelli di Teo per ora sono in fondo al lettino ma il mio prossimo progetto prevede dei contenitori per i suoi futuri giocattoli.


Nel lettino, un fantastico Stokke che ci hanno girato degli amici già trifigliati, ho creato un riduttore arrotolando e cucendo due cuscini e infilando metà della federa sotto il materasso per bloccarli. Teo adora dormire qui, si addormenta facendo delle lunghe chiacchierate con tutti suoi amici di pezza e di peluche.
Abbiamo scelto quasi solo prodotti Stokke perché è chiaro che siamo ormai convinti che tutto ciò che arriva dal Nordeuropa è figo, sobrio, essenziale, efficiente, estetico. Chissà se è vero.
Comunque abbiamo letto, passeggino, marsupio, ovetto, vaschetta per il bagno, sacco-nanna, materasso, lenzuola, borsa per il cambio e il mitico seggiolone Tripp Trapp che ci hanno regalato i nostri amici.
Che figata.








Oltre a Zara Mini, la linea di Zara per i nani da 0 a 9 mesi, devo bloccare anche  Smallable, sito abbastanza proibitivo quanto a prezzi (giusto con saldi si può trovare qualcosa di accessibile) pieno di cose fantastiche: non solo abbigliamento ma anche decorazioni e giocattoli e tanto altro. Io ho ordinato questa tutina di lana super morbidissima con un pompon sul cappuccio.

lunedì 23 settembre 2013

La strada verso la semplicità#3/ZARA MINI



Alle volte non è così fastidioso ricevere newsletter commerciali, anzi, certi lookbook sono davvero belli da guardare.
Questo di Zara Mini è meraviglioso, e tra l'altro avevo già deciso di comprare tutto prima di vedere la campagna, dato che domina il grigio, uno dei miei colori preferiti.
Prontamente mia madre ha bocciato tutto ciò che non è di cotone, tutti i capi con cappuccio e tutti quelli non apribili con bottoni in tutti i luoghi e in tutti i laghi, ma tant'è: sono belli e dato che sono incompetente mi crogiolo nell'estetica e nell'incoscienza della scomodità. 

Aggiungo che fare nuvole con il filo di ferro e tagliare lettere dell'alfabeto in fogli di sughero rientra nella questione della strada verso la semplicità.








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...